CERTIFICAZIONE ISO 9001
HTA SRL ha sempre ritenuto di essere un’organizzazione particolarmente attenta alle esigenze del Cliente, e al fine di garantire un prodotto e un servizio improntati alla massima soddisfazione di tutte le parti interessate, l’organizzazione
ha scelto nel corso degli ultimi anni di certificare il proprio sistema di gestione, definendo i seguenti come principi di riferimento della propria Politica di Qualità:
1. ATTENZIONE FOCALIZZATA SUL CLIENTE E SULLE PARTI INTERESSATE
HTA SRL si impegna a comprendere le necessità dei clienti e pianifica le proprie attività per soddisfarle appieno.
Allo stesso modo opera nel rispetto delle richieste e dei requisiti:
- Del mercato di riferimento
- Del paese in cui opera, adempiendo a Leggi e regolamenti - Di tutte le parti coinvolte nei propri processi critici
Allo stesso modo opera nel rispetto delle richieste e dei requisiti:
- Del mercato di riferimento
- Del paese in cui opera, adempiendo a Leggi e regolamenti - Di tutte le parti coinvolte nei propri processi critici
2. APPROCCIO PER PROCESSI
HTA SRL identifica le diverse attività dell’organizzazione come processi da pianificare, controllare e migliorare costantemente e attiva al meglio le risorse per la loro realizzazione.
HTA SRL gestisce i propri processi perché siano determinati ed univoci:
- Gli obiettivi da perseguire e i risultati attesi
- Le responsabilità connesse e le risorse impiegate
HTA SRL gestisce i propri processi perché siano determinati ed univoci:
- Gli obiettivi da perseguire e i risultati attesi
- Le responsabilità connesse e le risorse impiegate
3. LEADERSHIP
HTA SRL si assume la responsabilità dell’efficacia del proprio Sistema di Gestione per la Qualità, rendendo disponibili tutte le risorse necessarie e assicurandosi che gli obiettivi pianificati siano compatibili con il contesto e gli indirizzi strategici dell’organizzazione.
HTA SRL comunica l’importanza del Sistema di Gestione per la Qualità e coinvolge attivamente tutte le parti interessate, coordinandole e sostenendole.
HTA SRL comunica l’importanza del Sistema di Gestione per la Qualità e coinvolge attivamente tutte le parti interessate, coordinandole e sostenendole.
4. VALUTAZIONE DEI RISCHI E DELLE OPPORTUNITÀ
HTA SRL pianifica i propri processi con approccio risk-based thinking (RBT) al fine di attuare le azioni più idonee per:
- Valutare e trattare rischi associati ai processi
- Sfruttare e rinforzare le opportunità identificate
- Trovare spunti per il miglioramento continuo
HTA SRL promuove a tutti i livelli un adeguato senso di proattività nella gestione dei propri rischi. Attraverso la definizione del Piano di Gestione dei Rischi e delle Opportunità si sono potuti mettere in atto controlli preventivi sui processi critici per la continuità del business aziendale. La La volontà
è quella di tentare di minimizzare gli effetti negativi derivanti da fattori interni ed esterni potendo così cogliere al meglio le opportunità che si presentano.
- Valutare e trattare rischi associati ai processi
- Sfruttare e rinforzare le opportunità identificate
- Trovare spunti per il miglioramento continuo
HTA SRL promuove a tutti i livelli un adeguato senso di proattività nella gestione dei propri rischi. Attraverso la definizione del Piano di Gestione dei Rischi e delle Opportunità si sono potuti mettere in atto controlli preventivi sui processi critici per la continuità del business aziendale. La La volontà
è quella di tentare di minimizzare gli effetti negativi derivanti da fattori interni ed esterni potendo così cogliere al meglio le opportunità che si presentano.
5. COINVOLGIMENTO DEL PERSONALE E DEGLI STAKEHOLDERS
HTA SRL è consapevole che il coinvolgimento del personale e di tutti gli stakeholder, unito all’attiva partecipazione di tutti i collaboratori, sono un elemento strategico primario. Promuove lo sviluppo delle professionalità interne e l’attenta selezione delle collaborazioni esterne al fine di dotarsi di risorse umane competenti e motivate.
6. MIGLIORAMENTO CONTINUO
HTA SRL si pone come obiettivo permanente il miglioramento delle prestazioni del proprio Sistema di Gestione per
la Qualità. La preliminare valutazione dei rischi e delle opportunità connessi ai processi aziendali, le attività di verifica sono tutti strumenti di cui l’Organizzazione dispone per migliorarsi costantemente.
La soddisfazione dei Clienti si raggiunge con una costante volontà di miglioramento e preparazione professionale.
HTA SRL vuole essere riconosciuta dai Clienti come un’azienda ad elevata professionalità, flessibile, rivolta a soddisfare e fidelizzare il Cliente, attenta al rispetto delle norme e delle Leggi applicabili.
Il compito primario è che il Cliente riconosca questo impegno che deve essere perseguito, nel fermo rispetto delle normative vigenti, in tutte le nostre attività. Lo strumento scelto per la persecuzione della propria Politica da parte dell’Organizzazione è un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 ed. 2015.
Si precisa che la Politica per la qualità definita dalla Leadership dell’Organizzazione viene messa a disposizione delle parti interessate rilevanti, sia interne che esterne, su specifica richiesta da presentare per iscritto alla Direzione o al Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità.
La soddisfazione dei Clienti si raggiunge con una costante volontà di miglioramento e preparazione professionale.
HTA SRL vuole essere riconosciuta dai Clienti come un’azienda ad elevata professionalità, flessibile, rivolta a soddisfare e fidelizzare il Cliente, attenta al rispetto delle norme e delle Leggi applicabili.
Il compito primario è che il Cliente riconosca questo impegno che deve essere perseguito, nel fermo rispetto delle normative vigenti, in tutte le nostre attività. Lo strumento scelto per la persecuzione della propria Politica da parte dell’Organizzazione è un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 ed. 2015.
Si precisa che la Politica per la qualità definita dalla Leadership dell’Organizzazione viene messa a disposizione delle parti interessate rilevanti, sia interne che esterne, su specifica richiesta da presentare per iscritto alla Direzione o al Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità.